Skip to content
Sommario
Posts Rapporto sulla Competitività dei Settori Produttivi – Edizione 2019 Agri-Expo e Distretto Agroalimentare, sviluppo e lavoro al centro della Calabria Presentato a Roma il Rapporto Excelsior 2018 di Unioncamere e Anpal Foto del convegno “Area Attrezzata Polifunzionale Agri-Expo” del 29 marzo 2019 Incontro “agri-expo e lavoro al centro della Calabria”: puntare su distretto agroalimentare del lametino Distretto Agroalimentare di Qualità del Lametino – Cosimo Cuomo Il Divario Generazionale – Un patto per l’occupazione dei giovani Seminario “Lieviti, fermentazione e qualità dei vini” Seminario Valore Lavoro Corso gratuito IAP per addetti del settore agricolo, alimentare e forestale La “lampadina” di Cartiere Norme per la lavorazione, trasformazione e confezionamento dei prodotti agricoli di esclusiva provenienza aziendale da destinare alla vendita diretta Buona Pasqua 2019 Progetto di animazione e promozione di un’oasi collinare e montana La Calabria ed Il Turismo Genealogico Ruralità e innovazione – I Grani Antichi Dal Distretto rurale al Distretto del cibo – Verso il Patto relazionale territoriale Memorie storiche di monete greche e Briganti sul Mitoio di Lamezia Terme – Giovanna De Sensi Sestito L’Europa non può ignorare le sue radici etiche e spirituali – Bruno Forte Foto della Conferenza “Dal Distretto rurale al Distretto del cibo – Verso il Patto relazionale territoriale” Festival dello sviluppo sostenibile 2019 Nell’era del capitalismo digitale ci vuole un’economia civile, dice Zamagni Regione Calabria – Piano di Formazione Integrata per le imprese Acli Terra Calabria lancia il Distretto Vibonese del Cibo Rassegna stampa sul Distretto Vibonese del Cibo Incontro sul PSR Regione Calabria 2014/2020 – La Calabria cambia passo Etica nel produrre e vicinanza organizzata al consumatore Fiera delle Eccellenze Calabresi Calabria Parchi – Turismo sostenibile Presto delibera regionale per istituzione “Distretti del Cibo in Calabria” L’Europa un’anima di pace La crescita virtuosa che passa dai giovani SVIMEZ, Calabria Regione Aperta: verso la Rete dei Giovani Talenti Il Forum famiglie: “La flat tax punisce chi ha figli” Proposte Forum delle Associazioni Familiari Acli Città del Vento, successo per manifestazione al Parco della Biodiversità Pasta, «il grano made in Italy? Basta appena per quattro mesi all’anno» Il turismo contro lo spopolamento dei piccoli borghi, nasce una Summer school L’Italia senza gli italiani Il Paese senza bambini Lamezia, il giorno di monsignor Schillaci: la città abbraccia il nuovo Vescovo – VIDEO E FOTO Il Ministro Centinaio avvia i finanziamenti per i Distretti del Cibo già costituiti Festa della Mietitura Fest’Acli Cosenza Lamezia, “Imprese e turismo” evento il 25 luglio ad Unioncamere Foto tavoli Unioncamere Le guerre di potere degli uomini e la forza delle donne per la pace – di Giovanna De Sensi Sestito Fiera delle Eccellenze Calabresi Inaugurazione Museo delle Ceramiche di Calabria La Certosa e il contesto territoriale – di Giovanna De Sensi Sestito Foto del Convegno Fiera delle Eccellenze Nasce a Seminara il Museo della ceramica Legge regionale 25 gennaio 2019, n. 2 – Norme in materia di distretti turistici regionali, “zone a burocrazia zero” e nautica da diporto. Modifiche alla l.r. 8/2008 Dalla terra e dal lavoro: pane per la vita A scuola di ecologia Liberi di credere Palio del Ciuccio Solidarietà a tutta birra! Governo M5S-Pd, Rossini: buon lavoro a Conte, ora impegno sulle reali necessità del Paese Piani Locali per il Lavoro: da settembre la presentazione delle domande per giovani laureati Dalla Sila alla Locride lavorando sulla qualità: la Calabria riparte grazie ai fondi Ue Arte, il Settecento calabrese in esposizione a Lamezia Terme Mappa dei Distretti Rurali, Agroalimentari e Biologici in Italia Questione meridionale a Lamezia Terme Giornata del Creato Corso per Tecnico Superiore per la vendita on-line Etica e istruzione «Solo così si può ripartire» I Distretti del Cibo come opportunità di sviluppo turistico e risorsa (FOTO) Foto dell’incontro “Giornata del Creato” Geo, i “mastazzuoli” di Soriano Calabro SUD… Stefanaconi (VV), dal 26 settembre il “Mediterraneo nel borgo” In partenza i distretti del cibo Intervista a Franco Laratta: «Il mio impegno politico e culturale per istituire un Assessorato alla Terra» “I Distretti del cibo”: nuove opportunità per il territorio “Badiamo” al lavoro per rispondere alle fragilità sociali Foto Convegno regionale sul “Diritto al lavoro delle persone sorde” Convegno “L’area grigia della ‘ndrangheta. Le infiltrazioni criminali nell’economia” Circolo di Riunione di Lamezia Terme presenta il libro “Le Ricamatrici” Il tempo dei bambini – Atlante dell’infanzia a rischio 2019 Circolo di Riunione di Lamezia Terme: foto della presentazione del libro “Le Ricamatrici” Vivere in servizio: una scelta che ti cambia La bottega del riciclo solidale “Badiamo” al lavoro per rispondere alle fragilità sociali (FOTO) Riflessioni sul risanamento e la valorizzazione dei beni storico-culturali ed ambientali della città Lamezia, domenica prima edizione della manifestazione ecologico-religiosa “Walking for Action” XL Festa del Ringraziamento Fiego La demografia in Calabria è un patrimonio da tutelare Conferenza stampa presentazione Progetto “Sunflower” La nuova filiera della mandorla in Calabria: prospettiva concreta in aree vocate Paternariato e Azione Locale di Filiere territoriali per la costituzione del Distretto del Cibo 9 Novembre 1989: 30 anni fa il crollo del Muro di Berlino Conferenza stampa di presentazione Paternariato e azione locale per la costituzione del Distretto del cibo Fondi Ue: previsti tagli al bilancio per la politica agricola comune Presentazione del libro “Lo sguardo di Clio” Un aiuto alle vittime di violenza Parchi Pluriculturali, esperienze a confronto Festival a Verona. Dottrina sociale, per cambiare l’Italia dal basso lavorando insieme Unioncamere Calabria: “Opportunità e finanziamenti per l’innovazione” Giornata Regionale del Ringraziamento Comunicazione rinvio manifestazione sulla “Giornata regionale del Ringraziamento” Lamezia, Acli Terra Calabria all’Amministrazione comunale: “Istituire consulta territoriale dell’Agricoltura” Buon Natale 2019 Auguri di Buon anno La Calabria come Santiago: nasce il Cammino Basiliano, 955 km di bellezza Laureati in fuga dall’Italia: tutti i numeri di un’emergenza nazionale Verso Sud – Per unire il paese Lo zibibbo di Giovanni sulla terra dei clan Crotone, aperte le iscrizioni per il corso di tecnici per l’enogastronomia: è il primo in Calabria 1945-2020 – 75°anno ricorrenza fondazione delle Acli Foto Assemblea elettiva Circolo Acli di Lamezia Terme L’immediato dopoguerra in Calabria: La Repubblica Rossa di Caulonia. Mons. Antonio Lanza, estensore della “Lettera collettiva” dei vescovi meridionali Rimettere al centro il sostantivo al posto dell’aggettivo, il Vescovo incontra i giornalisti Acli Terra Calabria, tavola rotonda su “Agricoltura e sviluppo locale – i Distretti del cibo” Lamezia, “Agricoltura e Sviluppo locale: lavoro e innovazione” al centro della tavola rotonda Acli Terra Fiera Sambiase febbraio 2020 – Estratto Lamezia, conclusa manifestazione fieristica “Tradizioni ed Eccellenze del Territorio”: 15 mila presenze registrate Circolo Acli don Saverio Gatti, Antonello Di Cello eletto nuovo presidente Gli amari che parlano calabrese [VIDEO] Il Teorema del Benessere – Attività Motorie, Alimentazione e Prevenzione per promuovere corretti stili di vita Guardare la malattia è la vera sfida di oggi 25° Congresso Provinciale Acli Cosenza [FOTO] Vite in circolo – Luoghi dell’anima “Distretti del cibo” Ministero delle politiche agricole Cattolici e questioni sociali. Rossini: “Connettere le esperienze che salvano la persona creando bene comune” Lamezia. Consegnati i lavori per la realizzazione di Agriexpo Lamezia, nasce progetto “Chicchi solidali di Acli Terra” del Circolo don Saverio Gatti e Ufficio problemi sociali e del lavoro della Diocesi Coronavirus, SanctisFundme avvia raccolta fondi per acquisto ventilatori presso-volumetrici Zamagni: «Coronavirus, che errore aver dimenticato il Terzo settore» La Chiesetta di San Michele e il Quartiere di San Miceli Agricoltura e agroalimentare, rinascere e ripartire Osservatorio Economico Territoriale delle Politiche per il Lavoro Auguri di Buona Pasqua Nasce l’Associazione Viticoltori Vibonesi, Renato Marvasi eletto presidente Appello della società civile. Ricostruire un Welfare a misura di persone e territori A cento anni dalla nascita di Giovanni Paolo II Giovanni Benvenuto dall’Abruzzo alla Calabria. Imprenditore per passione… sulla via dello zibibbo «Ripartiamo dalla biodiversità dei legumi calabresi» Povertà e fragilità del pianeta Sostegno alla liquidità delle microimprese calabresi colpite dalla crisi «La questione Meridionale è quanto mai attuale» Le reali fabbriche del ferro in Calabria. Incontro con Danilo Franco [VIDEO] Le aree rurali fulcro per una ripresa post Covid-19 Verso il Distretto del Cibo Soluzioni giovani contro disuguaglianze vecchie Nasce “Acli Una Mano per la spesa”: il sostegno benefico alle famiglie ancora più povere dopo il Covid-19 Lamezia Terme: tutti uniti verso la costituzione del Distretto del Cibo del lametino Post Covid-19: aree rurali fulcro per la ripresa in Calabria Le Acli provinciali di Cosenza aderiscono al progetto regionale «Chicchi solidali di Acli Terra» Provenzano: «La mia scommessa sul Terzo settore» Fase 3, Bianchi: «Il rilancio dell’Italia deve partire dal Sud» Il senso di sentirci utili: così il lavoro ci dà benessere prima ancora di un reddito Luciano Monti (Luiss): «Un piano Marshall per i giovani del Sud» Sette secoli di Mulini a pietra di Calabria Il mulino idraulico dall’antichità ad oggi. Un esempio di storia della tecnologia Nuova ruralità Nasce in Calabria il liquore dei Bretti e di Re Italo IL POSTO GIUSTO – Risorse umane e politiche del lavoro per l’Italia Fiat Lux La ferrovia dello Stilaro Un Distretto del Cibo per il crotonese Mulino, segheria e frantoio siti nel territorio di Acri sul fiume San Martino Presentazione del libro di Domenico Marino “L’intelligenza artificiale. Saga fantascientifica o realtà scientifica?” Festival Euromediterraneo di Altomonte 2020 Proposte progettuali di rigenerazione culturale per l’area storica di Sambiase e il Parco Gangia-Tramonte e Cristiano “A un metro da voi”, il nuovo romanzo di Daniela Rabia Angoli e la bellezza che non si arrende ai segni del tempo Narrazioni di intrecci della cultura tessile Mediterranea Made in Italy, asse Campania-Molise: nasce il Club delle Eccellenze Lamezia, Acli e Parco Agricolo Calabria: “Riportare la natura nella nostra vita” SIKO il sentiero sulle tracce dei sapori Costo del lavoro e status quo – Fiscalità di vantaggio per innovare Avviso offerta formativa, incontro con gli ITS. Savaglio: “l’attenzione si sposta dalla rendicontazione al risultato” Avviso Pubblico per la selezione e il finanziamento di Interventi per la promozione e la produzione culturale – anno 2020 Sistema ITS – una sfida per l’innovazione Salamina 2500 anni fa: la battaglia che decise le sorti dell’Occidente e il suo lascito per l’oggi Convegno Officina Eccedenze Acli – Progetti, azioni, prospettive Rapporto ASVIS 2020 Registrazione video Festival della Dottrina Sociale Prima edizione del corso ” Welfare e Terzo Settore” Lamezia, sottoscritta ‘Carta dei valori’ al X festival della dottrina sociale della Chiesa Quale futuro per la Calabria – di Giovanna De Sensi Sestito Videoconferenza su Welfare e Terzo Settore Distretti del cibo, Acli Terra Calabria chiede alla Regione di velocizzare le procedure Una guida illustrata in italiano e in inglese per far conoscere Lamezia Terme I giovani e il futuro dell’Europa incontro online Terzo Settore e politica – di Cesare Nisticò “Costruiamo Città Attive” Incontro web con il Prof. Stefano Zamagni Libro-testimonianza di Vito Cesareo su Mons. Giuseppe Cognata, Vescovo Salesiano Agrigentino Servo di Dio Urgono risposte al disagio sociale e si consenta ai circoli di riaprire ACLI Terra: “Distretti del Cibo come occasione per le imprese e nuova offerta di lavoro” Accoglienza e lavoro: lezioni per questo tempo Incontro dibattito del 07-04-21 (Distretti del cibo in Calabria) Con l’elezione di Umberto Salatino riparte a Lamezia l’UCID Al via da luglio il progetto “BambininCaritas” per i 50 anni di Caritas diocesana Incontro web – Verso il PNRR, il pilastro Cultura e Beni Culturali Webinar di Acli Terra Calabria, Ucid e Fondazione Augurusa sulla progettazione regionale del PNRR La strategia rigenerativa della nuova Fondazione Antonio Emanuele Augurusa Andamento della popolazione residente tra 1971 e 2019 Presentazione del libro di Luciano Monti: “I fondi europei” [VIDEOCONFERENZA] “Uliveti e oleifici sociali”: la proposta di Acli Terra Calabria per tutela produzione, qualità e occupazione nel lametino Buon Natale Congresso regionale Acli Terra riconferma Campisi presidente: “Rilancio settore passa da agricoltura sostenibile e PAC” Auguri di Buon Anno 2022 Il Terzo settore chiama il Pnrr Tavoletta (Acli Terra): “Sosteniamo la tradizione della filiera ittica del coregone” Invecchiamento attivo nelle aziende agricole Due milioni di euro destinati al sostegno delle aree forestali Acli Terra, a sostegno dello sviluppo delle persone e dei territori. In dialogo con il neo Presidente Nicola Tavoletta Giustizia sociale: un percorso dovuto, ma per quali vie? Acli Terra: “Incremento della spesa energetica minaccia la sopravvivenza del settore caseario” Diocesi di Lamezia Terme, “Povertà demografica, educativa e alimentare” [WEBINAR] Tavola rotonda del 28 febbraio promossa dalla Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa ACLI TERRA al fianco dei pescatori in sciopero Crisi approvvigionamenti, Acli Terra: necessari e urgenti provvedimenti per aumentare la produzione agricola Agroalimentare e pesca, Acli Terra: garantire sicurezza alimentare e risorse per fronteggiare la crisi Nicola Tavoletta: “serve una politica europea che tuteli i produttori” Piani operativi e azioni territoriali per l’impresa e il lavoro [WEBINAR] Turismo eperienziale e mercati internazionali Intervista al Presidente Nazionale Acli Terra Nicola Tavoletta Terzo appuntamento in web conference su: “Piani operativi e azioni territoriali per l’impresa e il lavoro” [VIDEO] Auguri di Buona Pasqua “La Croce è via di unità, di comunione e di pace” Calabria: agricoltura sostenibile e olivicoltura di qualità. Aumentano le aziende agricole condotte da giovani Acli Terra Calabria: Le Encicliche e la Chiesa di Francesco…nella giornata mondiale della Terra Finocchio IGP di Isola di Capo Rizzuto: un nuovo marchio certificato CIBUS – ACLI TERRA ALLA FIERA DI PARMA CON RADIO INTERVISTE E DIRETTE SOCIAL La coscienza dell’imprenditore per il futuro dell’impresa I cinque sensi d’Europa Agricoltura Sociale: nuovi modelli di sviluppo per l’inserimento inclusivo e lavorativo [WEBINAR] Agricoltura sociale. Acli Terra Calabria: una nuova legge per generare cambiamento e innovazione Nuovi orizzonti per la FAP Acli Calabria: protagonisti sul territorio per ridurre le disuguaglianze ACLI TERRA INCONTRA IL SOTTOSEGRETARIO CENTINAIO. CINQUE PROPOSTE PER TUTELARE AGRICOLTORI, ALLEVATORI E PESCATORI Il lavoro come opportunità di contrasto alla criminalità A Dinami le produzioni artistiche che fanno “rivivere” la tradizione del legno – VIDEO Valori in Campo: Nicola Tavoletta ci racconta la nuova rivista di ACLI Terra L’olio d’oliva tra storia, archeologia e scienza Florovivaismo, Acli Terra: cogliere opportunità del PNRR per lo sviluppo del decoro urbano Prospettive e sviluppo dei processi d’integrazione sociosanitaria ACLI TERRA BIO & LAV Circolo ACLI e Parco Agricolo Calabria: “Distretto del Cibo buttato nel dimenticatoio?” Santina Bruno eletta Presidente Acli Terra della Provincia di Cosenza Olivicoltura, oleoturismo e distretti del cibo nei processi di internazionalizzazione Tavoletta (Acli Terra): “Il miglioramento dell’ambiente e della salute umana sono fondamentali” Cultura e tecnica fanno la differenza Olivicoltura, oleoturismo e distretti del cibo. Verso il Parco re Italo – olivicolo, archeologico e contemporaneo “Musica in Danza” rinnova il suo successo con un concerto coreografico, tra le note di Chopin e il virtuosismo poetico di Mickiewicz Nel segno dei normanni, la storia di Arena torna alla luce grazie a nuovi scavi al castello Le competenze per la transizione – Persone, imprese, territori Lamezia, Antonello Di Cello nominato delegato responsabile problemi relativi alla “Famiglia e Povertà” Acli Elementi salienti della riforma PAC 2023/27 Acli Terra alla 72° Giornata del Ringraziamento – Comunicato Stampa PREMIO RE ITALO TERRE DEGLI ENOTRI 2023 Ministero del Lavoro, Durigon: Virtus Lab, il modello lanciato in Calabria innovativo ed efficace Pietra coppellata di S. Filomena All’ombra dell’Abbazia – Dialoghi di archeologia e storia Convegno “Mulini storici e sviluppo locale” FAMIGLIA E LAVORO – Emergenza educativa e formativa
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More Privacy & Cookies Policy