L’edizione 2019, avvalendosi del crescente sviluppo del potenziale informativo dell’Istat sul sistema delle imprese, da un lato rafforza le analisi sulla competitività del nostro sistema produttivo attraverso un approccio che coniuga le dinamiche macro, meso e microeconomiche; dall’altro aumenta l’offerta degli indicatori settoriali, fornendo maggiori dettagli relativi alle caratteristiche del lavoro impiegato dalle imprese, alle modalità di commercio con l’estero, alla partecipazione a gruppi d’impresa.
- Articolo successivo Agri-Expo e Distretto Agroalimentare, sviluppo e lavoro al centro della Calabria
Iscriviti al blog tramite email
Articoli recenti
- Libro-testimonianza di Vito Cesareo su Mons. Giuseppe Cognata, Vescovo Salesiano Agrigentino Servo di Dio
- “Costruiamo Città Attive” Incontro web con il Prof. Stefano Zamagni
- Terzo Settore e politica – di Cesare Nisticò
- I giovani e il futuro dell’Europa incontro online
- Una guida illustrata in italiano e in inglese per far conoscere Lamezia Terme
Categorie
Altro
Cos’è Erasmus+
Per informazioni in merito contattare:
D.ssa Anna De Caro
Project Manager e Trainer
Email: annadecaro@hotmail.com