L’edizione 2019, avvalendosi del crescente sviluppo del potenziale informativo dell’Istat sul sistema delle imprese, da un lato rafforza le analisi sulla competitività del nostro sistema produttivo attraverso un approccio che coniuga le dinamiche macro, meso e microeconomiche; dall’altro aumenta l’offerta degli indicatori settoriali, fornendo maggiori dettagli relativi alle caratteristiche del lavoro impiegato dalle imprese, alle modalità di commercio con l’estero, alla partecipazione a gruppi d’impresa.
- Articolo successivo Agri-Expo e Distretto Agroalimentare, sviluppo e lavoro al centro della Calabria
2023 Anno europeo delle competenze. Lavoreremo con la passione di chi crede nell’innovazione e nella qualità dell’impresa e del lavoro
Iscriviti al blog tramite email
Unisciti a 10 altri iscritti
Articoli recenti
- Acli e Acli Terra Calabria Giornata del Ringraziamento 2023: lo stile cooperativo per lo sviluppo dell’agricoltura.
- La realtà di produzione delle piante officinali in Calabria
- Divulgare l’olio di qualità verso i giovani
- Lavoro e competenze: nuove interazioni
- Come scegliere un olio extravergine d’oliva di qualità!
CATEGORIE
Altro
ASSOCIAZIONE ITALIANA AMICI MULINI STORICI
I Mulini a pietra, una storia antica di cultura e produzioni di qualità…che deve continuare!
Pagina Facebook
Cos’è Erasmus+
Per informazioni in merito contattare:
D.ssa Anna De Caro
Project Manager e Trainer
Email: annadecaro@hotmail.com