Soriano Calabro, un piccolo borgo calabrese con una storia antica. Gode di una intensa vita culturale che attira turisti e studiosi da ogni parte del mondo. La sua economia è basata da sempre sull’artigianato e sul commercio. Alcune tradizioni artigianali sono scomparse altre persistono da secoli come l’artigianato dolciario. Da ben 500 anni si producono a Soriano Calabro dei dolci tradizionali, i mastazzuoli. Vengono lavorati singolarmente a mano e decorati a intaglio grazie all’abilità dei maestri artigiani. Un’arte che dà, ancora oggi, la possibilità alle tante famiglie artigiane del posto, di sopravvivere nonostante il sopravvento della grande industria.
- Next story SUD…
- Previous story Foto dell’incontro “Giornata del Creato”
2023 Anno europeo delle competenze. Lavoreremo con la passione di chi crede nell’innovazione e nella qualità dell’impresa e del lavoro
Iscriviti al blog tramite email
Unisciti a 6 altri iscritti
Articoli recenti
CATEGORIE
More
ASSOCIAZIONE ITALIANA AMICI MULINI STORICI
I Mulini a pietra, una storia antica di cultura e produzioni di qualità…che deve continuare!
Pagina Facebook
Cos’è Erasmus+
Per informazioni in merito contattare:
D.ssa Anna De Caro
Project Manager e Trainer
Email: annadecaro@hotmail.com