Quale futuro per la Calabria – di Giovanna De Sensi Sestito
Decimo Festival della Dottrina sociale della chiesa: Memoria del futuro
Decimo Festival della Dottrina sociale della chiesa: Memoria del futuro
di Giovanna De Sensi Sestito
Ad Angoli la bellezza della natura, la vita semplice, l’amore per le piccole attività quotidiane hanno sconfitto i ritmi veloci che questo tempo ci ha imposto. Angoli, frazione di Serrastretta è una comunità di...
Ho letto “A un metro da voi”, di Daniela Rabia. Lorian ha venticinque anni, è di Catanzaro e si sta laureando in Lettere. Lorian abita a casa sua. Cosa c’è di strano, chiunque abita...
L’Europa e il Mediterraneo, la terra e l’acqua, sarà questo il tema della 33esima edizione del Festival Euromediterraneo 2020. Summer contest, la rassegna prenderà il via domenica 2 agosto alle ore 20 in piazza...
di Danilo Franco
Smettete di macinare, o donne che lavorate al mulino; dormite sino a tardi, anche se il canto del gallo annuncia l’alba. Poiché Demetrio ha ordinato alte ninfe di eseguire il lavoro che facevate con...
di Giovanna De Sensi Sestito*
In alcuni territori calabresi il fenomeno della occupazione delle terre, di cui ho trattato nel precedente articolo pubblicato su “Lameziaenonsolo” del mese di giugno 2019, tralignò trasformandosi in forme di rivolta anarcoide che con...
di Giuseppe Sestito
Riflessioni sul risanamento e la valorizzazione dei beni storico-culturali ed ambientali della città: gli esempi del Castello col torrente Canne e delle Terme col parco Mitoio-Difesa di Giovanna De Sensi Sestito* Nell’imminenza delle consultazioni...
Circolo di Riunione di Lamezia Terme presenta il libro “Le Ricamatrici” di Ester Rizzo (Navarra Editore). Alla fine degli anni ‘70 i giornalisti di tutta Italia giunsero in massa nel piccolo centro di Santa...
Inaugurata sabato 31 agosto la mostra che raccoglie oltre trenta opere di artisti del diciottesimo secolo. Tra questi: Colelli, Santanna e Oranges.
Segnaliamo il libro dal titolo: “Liberi di credere” Rubettino Editore Autore: Vincenzo Bova Professore ordinario di Sociologia dei fenomeni politici alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università della Calabria.
Foto del Museo della ceramica presso il Palazzo dell’ex Pretura, Sala Consiliare – Seminara (RC) – inaugurato il 3 agosto 2019.
La Certosa e il contesto territoriale: storia, paesaggio, archeologia per lo sviluppo del Patto relazionale delle Serre* di Giovanna De Sensi Sestito** Ringrazio il Presidente regionale del Movimento dei Liberi & Forti dr. Pino...
di Giovanna De Sensi Sestito* Per la stagione teatrale 2019, l’Istituto Nazionale del Dramma Antico (INDA) per trattare un tema importante come quello contro la guerra ha fatto una scelta tutta al femminile. Entrambe...
La Festa dell’Europa, che si celebra il 9 maggio in memoria del giorno del 1950 in cui Robert Schuman presentò il piano di cooperazione economica, ideato da Jean Monnet ed esposto nella Dichiarazione Schuman,...
Accompagnata da Luigi Serafino Gallo, presidente dell’Associazione Quaranta Martiri, mercoledì 3 aprile sono andata in località Polveracchio: si tratta di un pianoro sommitale a 865 m di altitudine, poco al di sotto della vetta...
Altro
Per informazioni in merito contattare:
D.ssa Anna De Caro
Project Manager e Trainer
Email: annadecaro@hotmail.com
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.